Leave Your Message

Il coefficiente di flusso e il coefficiente di cavitazione della valvola sono dettagliati nella tabella comparativa di pressione e temperatura del materiale della valvola

2022-07-11
Il coefficiente di flusso e il coefficiente di cavitazione della valvola sono dettagliati nella tabella comparativa di pressione e temperatura del materiale della valvola. Il parametro importante della valvola è il coefficiente di flusso e il coefficiente di cavitazione della valvola, che è generalmente disponibile nei dati delle valvole prodotte nei paesi industriali avanzati, e addirittura stampati nel campione. Il nostro paese produce la valvola fondamentalmente non dispone di informazioni su questo aspetto, perché per ottenere questo aspetto dei dati è necessario fare l'esperimento per poterlo proporre, questo è il nostro paese e il livello avanzato mondiale del gap della valvola una delle prestazioni importanti . A, coefficiente di flusso della valvola Il coefficiente di flusso della valvola è una misura dell'indice di capacità di flusso della valvola, maggiore è il valore del coefficiente di flusso, il flusso del fluido attraverso la valvola quando la perdita di pressione è minore. Secondo la formula di calcolo del valore KV Dove: KV -- coefficiente di portata Q -- portata volumetrica m3/h δ P -- perdita di pressione della valvola barP -- densità del fluido kg/m3 Due, coefficiente di cavitazione della valvola Il valore del coefficiente di cavitazione δ viene utilizzato per determinare che tipo di costruzione della valvola scegliere per il controllo del flusso. Dove: H1 -- pressione mH2 -- differenza tra pressione atmosferica e pressione di vapore saturo corrispondente alla temperatura M δ P -- differenza tra pressione prima e dopo la valvola M Il coefficiente di cavitazione consentito δ varia tra le valvole a causa delle loro diverse configurazioni. Come mostrato nella figura. Se il coefficiente di cavitazione calcolato è maggiore del coefficiente di cavitazione consentito, la dichiarazione è valida e la cavitazione non si verificherà. Se il coefficiente di cavitazione consentito è 2,5, allora: Se δ2,5, la cavitazione non si verificherà. A 2,5δ1,5 si verifica una leggera cavitazione. A delta 1,5 si verificano vibrazioni. L'uso continuato di δ0,5 danneggerà la valvola e la tubazione a valle. Le curve caratteristiche di base e di funzionamento delle valvole non indicano quando si verifica la cavitazione, tanto meno il punto in cui viene raggiunto il limite operativo. Attraverso il calcolo di cui sopra è chiaro. Pertanto, la cavitazione si verifica perché quando la pompa del rotore passa attraverso una sezione di restringimento nel processo di flusso accelerato del liquido, parte del liquido viene vaporizzato e le bolle generate poi scoppiano nella sezione aperta dopo la valvola, che ha tre manifestazioni: (1) Rumore (2) vibrazioni (gravi danni alle fondazioni e alle strutture correlate, con conseguente frattura per fatica) (3) Danni ai materiali (erosione del corpo della valvola e del tubo) Dal calcolo di cui sopra, non è difficile vedere che la cavitazione è fortemente correlato alla pressione H1 dopo la valvola. L'aumento di H1 cambierà ovviamente la situazione e migliorerà il metodo: A. Installare la valvola in basso nella linea. B. Installare un orifizio nel tubo dietro la valvola per aumentare la resistenza. C. L'uscita della valvola è aperta e accumula direttamente il serbatoio, il che aumenta lo spazio per lo scoppio delle bolle e riduce l'erosione da cavitazione. Analisi completa dei quattro aspetti di cui sopra, riassunto delle caratteristiche principali della valvola a saracinesca, della valvola a farfalla e dell'elenco dei parametri per una facile selezione. Due parametri importanti svolgono un ruolo importante nel funzionamento della valvola. Tabella di confronto della pressione e della temperatura dei materiali delle valvole Gli addetti ai lavori del settore delle valvole sanno che la selezione dei materiali delle valvole deve essere scelta in base alla pressione progettuale della valvola e alla temperatura applicabile, i diversi materiali nell'ambiente di pressione e temperatura non sono gli stessi, esaminiamo la relazione di controllo. Gli addetti ai lavori nel settore delle valvole sanno che la scelta dei materiali delle valvole deve essere scelta in base alla pressione progettuale e alla temperatura applicabile della valvola. La pressione e la temperatura ambiente di diversi materiali non sono le stesse. Diamo un'occhiata al rapporto di contrasto tra loro. Tabella di confronto pressione e temperatura del materiale della valvola Tabella di confronto pressione e temperatura del materiale della valvola Ghisa grigia: la ghisa grigia è adatta per acqua, vapore, aria, gas e olio con pressione nominale PN ≤ 1,0 mpa e temperatura -10 ℃ ~ 200 ℃. I gradi più comuni di ghisa grigia sono: HT200, HT250, HT300, HT350. Ghisa malleabile: adatta per pressione nominale PN ≤ 2,5 mpa, temperatura di -30 ~ 300 ℃ di acqua, vapore, aria e olio, i marchi comunemente utilizzati sono: KTH300-06, KTH330-08, KTH350-10. Ferro duttile: adatto per acqua, vapore, aria e olio con PN≤4,0 MPa e temperatura di -30 ~ 350 ℃. I marchi comunemente utilizzati sono: QT400-15, QT450-10, QT500-7. Considerando l'attuale livello tecnologico nazionale, ogni fabbrica non è uniforme e spesso gli utenti non sono facili da testare. In base all'esperienza, si consiglia un PN ≤ 2,5 mpa, la valvola in acciaio è sicura. Ferro duttile ad alto contenuto di silicio resistente agli acidi: adatto per fluidi corrosivi con pressione nominale PN ≤ 0,25 mpa e temperatura inferiore a 120 ℃. Acciaio al carbonio: adatto per acqua, vapore, aria, idrogeno, ammoniaca, azoto e prodotti petroliferi con pressione nominale PN≤32,0 MPa e temperatura -30 ~ 425 ℃. I gradi comunemente utilizzati sono WC1, WCB, ZG25 e acciaio di qualità 20, 25, 30 e acciaio strutturale a bassa lega 16Mn. Adatto per acqua, acqua di mare, ossigeno, aria, olio e altri mezzi con PN ≤ 2,5 mpa, nonché mezzi a vapore con temperatura -40 ~ 250 ℃, il marchio comunemente utilizzato è ZGnSn10Zn2 (bronzo allo stagno), H62, HPB59-1 (ottone), QAZ19-2, QA19-4(bronzo alluminio). Rame ad alta temperatura: adatto per vapore e prodotti petroliferi con pressione nominale PN ≤ 17,0 mpa e temperatura ≤ 570 ℃. Marchio comunemente usato ZGCr5Mo, 1 cr5m0. ZG20CrMoV, ZG15Gr1Mo1V, 12 crmov WC6, WC9, ecc. La selezione specifica deve essere conforme alle specifiche di pressione e temperatura della valvola.